 |
...è così
Stefano Bonato: organetto diatonico, metallofono, cori
Umberto Giovannini: organetto diatonico, percussioni su mantice, cori
Stefano Pagliarani: chitarre, basso, pianoforte, voce, arrangiamenti
con la partecipazione di
Stefania Amaducci: voce [6]
Davide Fabbri: tromba, cori [4-7]
Franco Mongiusti: contrabbasso, cori [2-4-7-9-11]
Greta Mussoni: violoncello [11]
Paolo Pironi: batteria [1-3-9]
1. Fuga (S. Bonato, S. Pagliarani)
2.
Mi manchi (testi - S. Pagliarani; musica - S. Bonato)
3.
Incubus (S. Pagliarani)
4.
La sera (S. Pagliarani)
5.
Muoio dentro di te (testi - U. Giovannini, musica - U. Giovannini, S. Pagliarani)
6.
...è così (S. Pagliarani)
7.
Ti voglio bene (testi - S. Bonato, U. Giovannini, S. Pagliarani, musica - S. Bonato)
8.
La ragazza del fiume (S. Bonato, U. Giovannini, S. Pagliarani)
9.
Donna di cuori (testi - U. Giovannini, musica - U. Giovannini, S. Pagliarani)
10.
Sogni inquieti (S. Bonato)
11. Indaco (U. Giovannini, S. Pagliarani)
12. Blu metropolitano (S. Pagliarani)
13.
Ballata per un re (U. Giovannini)
14.
Blu metropolitano, coda (S. Pagliarani)
Tecnico del suono e mix: Stefano Pagliarani
Mastering: Corrado "Ray" Magalotti, Tam Tam Studio - Cesena
Progetto grafico e xilografie di copertina: Umberto Giovannini
Prodotto da Opificio della Rosa www.opificiodellarosa.org 2013
Il trio Gli Orsi ringrazia di cuore Jurgen Czaschka
che ha voluto fortemente questo disco
|
 |
Via Emilia
Stefano Bonato organetto diatonico
Umberto Giovannini organetto diatonico
Stefano Pagliarani chitarre, ukulele
1. Piedi di sabbia (U. Giovannini, arr. Gli Orsi)
2. La banda (S. Bonato, U. Giovannini, S.Pagliarani)
3. Bonatovalz (S. Bonato, arr. Gli Orsi)
4. Tutti i giorni (S.Pagliarani, arr. Gli Orsi)
5. Moresca (tradizionale, arr. Gli Orsi)
6. L’amore perso (S.Pagliarani, arr. Gli Orsi)
7. L’amore che fu (S.Pagliarani, arr. Gli Orsi)
8. Ottobre (S. Bonato, arr. Gli Orsi)
9. Sirena (S. Bonato, arr. Gli Orsi)
10. The Snowman (H. Blake, arr. Gli Orsi)
11. L’uomo del treno (S.Pagliarani, arr. Gli Orsi)
12. Via Emilia (S. Bonato, arr. Gli Orsi)
Registrato dal vivo al Teatro Petrella di Longiano il 24, 25, 26 aprile 2008
Produzione artistica: Massimo Eusebio, Sabrina Raggini
Tecnico di registrazione: Paolo Zavaglia
Missaggio: Stefano Pagliarani
Mastering: Corrado “Ray” Magalotti, Tam Tam Studio - Cesena
Progetto grafico e xilografia in copertina: Umberto Giovannini
Foto: Fabiana Rossi
Questo cd, nato all’interno del progetto “Suoni Migranti 2008”, è stato prodotto in collaborazione con Comune di Riccione - Assessorato alla Cultura
Un ringraziamento particolare a Francesco Cavalli, Elis Duranti, Cristina Baldolini e a Ferruccio Donaggio (Intermusic) www.riccioneperlacultura.it
Si ringrazia per la gentile concessione del Teatro Petrella l’amministrazione comunale di Longiano, in particolar modo Sandro Pascucci
Grazie anche a Giulio Accettulli (Ribéss Record)
Il Maggiolino in Via Emilia è di Sauro Casanova
Questo lavoro è un sentito omaggio alla Scuola di musica popolare di Forlimpopoli
Prodotto da VACA vari cervelli associati - www.vaca.it 2009
•
COLONNE SONORE
|
 |
Forever Yung – Rimini Terra d’Incontri
La Dama Sognatrice
2011, Italia, durata 64', mockumentario
puntata zero del format “Experience Italy”,
in collaborazione con Emilia-Romagna Film Commission,
Comune di Rimini, Provincia di Rimini.
Colonna sonora originale del film documentario
musiche composte ed eseguite da:
Stefano Bonato organetto diatonico
Umberto Giovannini organetto diatonico
Stefano Pagliarani chitarre
Scritto da: Fabrizio Fantini, Chiara Roncagli
Regia, riprese, fotografia: Fabrizio Fantini
Montaggio: Fabrizio Fantini
|
 |
Con la maglia iridata.
I campionati del mondo di ciclismo su strada. Imola, 1968.
Macine Film, Italia 2008, durata 52', documentario
Colonna sonora originale del film documentario
musiche composte ed eseguite da:
Stefano Bonato organetto diatonico
Umberto Giovannini organetto diatonico
Stefano Pagliarani chitarre
Soggetto: Giuseppe Savini
A cura di: Mauro Bartoli
Regia: Giangiacomo De Stefano
Con: Vittorio Adorni, Nino Ceroni, Aurelio Angelucci, Iriano Campagnoli,
Davide Cassani, Romano Cenni, Renato Di Rocco, Walter Dosi, Felice Gimondi,
Eddy Merckx, Nino Villa, Sergio Zavoli.
|